Management&Coaching
“L’efficacia di ciò che facciamo dipende in gran parte dalle nostre convinzioni sul potenziale umano.”
John Whitmore
Coach Motivazionale

Dots consulting offre ai propri clienti un servizio di consulenza HR dedicato, consigliando nel panorama nazionale e Europeo le figure più adatte per mansioni specifiche. Abbiamo ideato un programma che riteniamo essenziale per molte realtà, un progetto ad-hoc per l’inserimento in azienda di giovani professionisti che frequentano ancora la scuola (CFP-IIS-ITS-LABA-UNIVERSITA’), realizzeremo un percorso didattico dedicato una preparazione concreta mirata alle esigenze lavorative reali dell’azienda, sempre con la massima flessibilità, per creare l’azienda di domani già oggi. Il servizio è utile anche per la formazione e condivisione delle informazioni del personale già presente in azienda.

Dots consulting offre ai propri clienti programmi di temporary management progettati sulle specifiche richieste della clientela. I nostri consulenti hanno maturato negli anni esperienze a livello di gestione della qualità, gestioni tecniche, produttive e di ingegnerizzazione del processo produttivo. Il servizio consiste nello sviluppo di percorsi manageriali temporanei finalizzati alla formazione e crescita professionale del personale interno all’azienda

 

L’industria metalmeccanica attuale è un mercato in continuo sviluppo, che offre importanti opportunità di crescita e business. Lavoreremo congiuntamente dalla definizione del modello di business alla stesura del business plan guidando il nostro cliente attraverso analisi di mercato mirate e valutazione di nuove tecnologie e/o processi, con lo scopo di sviluppare business, nuovi o alternativi nel mondo dell’alluminio e dell’automotive.

La “produzione” è il cuore pulsante delle industrie metalmeccaniche. Questa deve essere ben gestita e coordinata per ottenere i risultati migliori. Lo shop floor management è un insieme di strategie che consente di avere un processo chiaro, stabile ed operativo.

Riprendendo quanto sostenuto dal Sig. Kiyoshi Suzaki, autore di “The new shop floor management”, questa tecnica sviluppa la gestione dell’officina nel suo insieme. Si analizzando ogni aspetto che costituisce la produzione (stock, macchinari, operazioni, ecc…)

Nel nostro percorso impareremo i 3 principi fondamentali. Genba – “posto di lavoro” – camminando nella produzione individueremo gli sprechi (MUDA) e le possibilità di miglioramento direttamente sul campo. Genchi Genbutsu – “”posizione reale, cosa reale“”principio fondamentale del sistema di produzione Toyota, consiste nel recarsi sul campo toccando con mano la realtà. Comunicare con i propri collaboratori al fine di prendere le decisioni atte alla risoluzione di problemi o al miglioramento produttivo. Genjitsu – “Capire la realtà” – consiste nel recarsi sul campo per capire ed approfondire l’analisi numerica della situazione.

Dots consulting offre attività orientate a gruppi di lavoro per middle and top management su argomenti tecnici o gestionali. Su specifica richiesta, grazie a collaborazioni con società di coaching, possiamo offrire programmi rivolti alla leadership, rapporti con e tra collaboratori, gaming e molto altro ancora.

Uniamo i tuoi Dots